Il Liceo Salvemini è
Cambridge International School
Dopo rigorosi controlli sulla qualità della didattica e delle strutture, il nostro liceo è stato accreditato come scuola Cambridge International nel dicembre 2015. Pertanto a partire dall’anno scolastico 2016/17 siamo in grado di offrire alcuni insegnamenti per la preparazione alle certificazioni IGCSE.
Che cosa sono gli IGCSE?
Benefici per gli studenti
Studenti Cambridge
Come vengono riconosciute le certificazioni IGCSE?
Cambridge IGCSE è riconosciuto dalle università britanniche e da molte università straniere e italiane. La certificazione IGCSE English as a Second language conseguita con valutazione Grade C o superiore è riconosciuta da quasi tutte le università nel Regno Unito e da molte università negli USA, in Canada e Australia come attestazione della conoscenza della lingua inglese paragonabile al livello C1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento.
Liceo scientifico e linguistico opzione Cambridge International
OBIETTIVO: Favorire una formazione proiettata in dimensione europea e facilitare l’accesso agli organismi comunitari
Il Piano di Studi CIE prevede la coesistenza dei due Syllabus Italiano ed Inglese al fine di conseguire, oltre al Diploma di Maturità Scientifica o Linguistica al 5° anno, anche le certificazioni IGCSE (International General Certificate of Secondary Education) delle materie scelte.
Primo Biennio
Le Discipline con programmazione bilingue (il programma italiano verrà integrato da quello internazionale) sono 2 per entrambi i corsi di studio:
INGLESE |
(ENGLISH as a Second Language) |
GEOGRAFIA |
(GEOGRAPHY) |
L’orario annuale prevede un potenziamento della Lingua Inglese: 1 ora aggiuntiva di Geography nel biennio.
Lo studio delle materie indicate prevede la compresenza dei Docenti Italiani e dei Docenti esperti madrelingua nelle seguenti proporzioni:
Secondo Biennio
Liceo Scientifico
In terza e quarta verranno inserite:
MATEMATICA |
MATHS |
SCIENZE |
BIOLOGY |
Lo studio delle materie indicate prevede la compresenza dei Docenti Italiani e dei Docenti esperti madrelingua nelle seguenti proporzioni:
Secondo Biennio
Liceo Linguistico
In terza e quarta verranno inserite:
STORIA |
HISTORY |
ARTE |
ART |
Lo studio delle materie indicate prevede la compresenza dei Docenti Italiani e dei Docenti esperti madrelingua nelle seguenti proporzioni:
Dove si svolgono gli esami e come vengono preparati gli studenti?
Gli insegnanti di classe hanno seguito dei corsi di formazione e hanno ricevuto da CIE il riconoscimento che li abilita ad insegnare secondo le metodologie IGCSE. Gli studenti vengono preparati durante le ore curricolari della mattina. Gli esami si svolgono a scuola in due sessioni annuali maggio/giugno e ottobre/novembre. Gli elaborati vengono poi spediti a CIE tramite corriere per la valutazione
Sede Centrale - Via S. Antonio 2 La segreteria dal 14 luglio al 31 agosto 2023 riceverà dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 IIl sabato la scuola resterà chiusa. |
Via Sant'Antonio 2
80067 Sorrento (NA)
Tel:
0818783470 (Sede Centrale)
0818073323 (Succursale)
E-mail: naps180008@istruzione.it
PEC: naps180008@pec.istruzione.it
Cod. Fisc.: 82010270633
Codice univoco: UFMLW6
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.