SEDE CENTRALE
Responsabile: prof. Gerardo Troianiello
Il laboratorio è composto da 24 postazioni alunni + 1 postazione docenti.
Ogni postazione ha un collegamento ad Internet.
E' installato inoltre il Laboratorio Linguistico TeachLab con funzioni di Rete Didattica
Manuale TeachLab
Tutte le aule hanno in dotazione un Notebook + Smart Board (o Lim)
Dotazione Aule - Depliant Wacebo Dabliu
SUCCURSALE
Responsabile: prof.ssa Maria Di Leva
Il laboratorio è composto da 24 postazioni alunni + 1 postazione docenti.
Ogni postazione ha un collegamento ad Internet.
E' installato inoltre il Laboratorio Linguistico CampusLab con funzioni di Rete Didattica
Manuale CampusLab
Tutte le aule hanno in dotazione un Notebook + Smart Board
Dotazione Aule - Depliant Wacebo Dabliu
RISORSE ON LINE
da utilizzare in aula o nel laboratorio multimediale
LAVAGNE CONDIVISE
|
![]() Semplice lavagna collaborativa. Condivisione tramite link o nome lavagna. |
![]() Lavagna digitale alternativa che permette anche il salvataggio delle pagine e la condivisione con un link (senza registrazione) |
![]() Lavagna digitale alternativa con condivisione. Per salvare le pagine è necessaria la registrazione. |
![]() Ambiente di E Learning con molti tools disponibili tra cui anche una completa lavagna digitale condivisibile. |
TEST / SONDAGGI / LEZIONI INTERATTIVE
|
![]() Creazione di quiz e sondaggi. Gli alunni vengono invitati con email. Prevede una registrazione (si può usare account scolastico). |
![]() Creazione di quiz trasmormati in giochi interattivi accessibili tramite codice di accesso. Prevede una registrazione (si può usare account scolastico). |
![]() Creazione di quiz ed attività. Integrabile con classroom. Piano free con 20 attività. Registrazione con utenza scolastica e con scelta della scuola con accesso a risorse aggiuntive. |
![]() Creazione di contenuti interattivi con numerosi template. Piano free con 1 Gb di spazio di archiviazione. |
LAVORI DI GRUPPO / DISCUSSIONI
|
![]() Mappe mentali pubblicabili anche senza registrazione. Utilizzabile con SMART BOARD + TABLET (SMARTPHONE) - LABORATORIO MULTIMEDIALE |
![]() Creazione e gestione di discussioni condivise con la classe. Registrazione anche con utenza scolastica - Integrazione con Workspace e Moodle. Utilizzabile con SMART BOARD + TABLET (SMARTPHONE) - LABORATORIO MULTIMEDIALE |
![]() Mappe mentali. Piano free con possibilità di creare e condividere 3 mappe. Registrazione anche con utenza scolastica - Integrazione con Workspace. Utilizzabile con SMART BOARD + TABLET (SMARTPHONE) - LABORATORIO MULTIMEDIALE |
![]() Spazio di condivisione gratuito in cui è possibile anche gestire una lavagna. Il docente crea una stanza (room) in cui è possibile inserire oggetti. Gli alunni possono essere inviatati a collaborare nella stanza. Utilizzabile con SMART BOARD + TABLET (SMARTPHONE) - LABORATORIO MULTIMEDIALE |
![]() Creazione di un tavolo rotondo virtuale per gestire una discussione con la classe. Integrabile con classroom. Piano gratuito con molte funzionalità. Utilizzabile con SMART BOARD + TABLET (SMARTPHONE) - LABORATORIO MULTIMEDIALE |
![]() Tool didattici alternativi a Google Workspace Utilizzabile con SMART BOARD + TABLET (SMARTPHONE) - LABORATORIO MULTIMEDIALE |
![]() ![]() Portali di gestione dei visori ClassVR. Risorse disponibili accessibili anche da Tablet e SmartBoard. Accesso docente attivabile da amministratore. Sito Help |
![]() Modelli immersivi per l'attività didattica. Accessi docenti / studenti disponibili. |
![]() Archivio molto ampio di collezioni, esplorazioni, materiali, ambienti 3D artistici ,storici e culturali. |
![]() Esplorazione della terra anche in 3D (Street View). Possibilità di creare progetti didattici (ESEMPI) . |
![]() NASA's Eyes - Esperienze immersive tridimensionali (SISTEMA SOLARE - ASTEROIDI - ESOPIANETI - ecc.) |
![]() Tour virtuali in musei, gallerie, parchi, ecc. |
![]() Simulatore di laboratorio di chimica analitica inorganica - Istruzioni |
![]() Interazioni e simulazioni 3D di Chimica (Università di Tolosa) |
![]() Interazioni e simulazioni 3D di Chimica |
![]() Laboratorio immersivo di Fisica. Possibile download app desktop / VR. |
![]() Esplorazione 3D di tematiche e personaggi del V Canto dell'Inferno |
![]() Ambiente 3D con possibilità di creare classi virtuali. Piano free con possibilità di creare 3 classi con 8 utenti. |
Nome | Paese | Link al Tour Virtuale |
---|---|---|
Louvre | Francia | Visita Virtuale |
British Museum | Regno Unito | Visita Virtuale |
Musei Vaticani | Vaticano | Visita Virtuale |
Metropolitan Museum of Art | USA | Visita Virtuale |
Museo del Prado | Spagna | Visita Virtuale |
Rijksmuseum | Paesi Bassi | Visita Virtuale |
Museo Hermitage | Russia | Visita Virtuale |
National Gallery | Regno Unito | Visita Virtuale |
Smithsonian National Museum of Natural History | USA | Visita Virtuale |
Galleria degli Uffizi | Italia | Visita Virtuale |
Museo Reina Sofia | Spagna | Collezione |
Museo d'Orsay | Francia | Collezioni |
Museo NASA | Stati Uniti | Visita Virtuale |
Museo Egizio di Torino | Italia | Visita Virtuale |
MOMA NY | Stati Uniti | Visita Virtuale |
Nei 2 laboratori multimediali è installata la rete didattica / laboratorio linguistico TEACHLAB.
Manuale TeachLab - Manuale CampusLab - Istruzioni sintetiche
E' possibile installare su un proprio pc con s.o. Windows per esercitarsi e per preparare le lezioni
il software TEACH RECORDER: Teach Recorder
E' possibile installare su un proprio pc per esercitarsi
la rete didattica/laboratorio linguistico TEACH LAB: Teach Lab
Durante l'installazione spuntare docente e confermare le altre scelte.
Dopo aver scaricato ed installato il software scaricare anche il seguente file: Licenza docente
e spostarlo nella directory in cui è stato installato il software (C:\Program Files (x86)\TeachLab).
Per la registrazione dei propri file si consiglia l'installazione e l'utilizzo del software:
Audacity (Scegliere l'opzione Download without Muse Hub).